Incontri di Meditazione Creativa Attiva
Connettiti attraverso tecniche meditative ed artistiche con il tuo inconscio per armonizzare corpo-psiche e anima.
La meditazione ci permette di migliorare le nostre abilità emotive, di entrare in contatto con noi stessi per conoscerci, e questo, oltre a migliorera la tolleranza e comprensione verso il prossimo, affina la capacità empatica.
Meditare aiuta la Creatività, intesa come possibiltà di dare vita a idee e progetti.
Saremo più concentrati, attivi e carichi di energia.
In questo percorso, inoltre, abbineremo tecniche creative che permettono di lavorare sull’esperienza emersa durante l’incontro per un ulteriore livello di crescita e consapevolezza.
Intraprenderemo un viaggio nel nostro mondo interiore che verrà tradotto in arte e pittura, creando così un diario/libro su noi stessi.
Obbiettivi:
– Migliorare la concentrazione e attivare lo stato di presenza
– Esprimersi in modo creativo e libero
– Scoprire e riscoprire aspetti del nostro inconscio per poterli comprendere e gestire.
– Armonizzare attraverso l’uso dei simboli e dei colori il proprio inconscio emotivo
OPEN DAY il 25 Settembre
Tutti i lunedì dalle 19:30 alle 20:30
Si consiglia un abbigliamento comodo e un tappetino/copertina.
Il resto del Materiale sarà a cura del conduttore.
Presso:
Olos Venezia
Ex Convento SS. Cosma e Damiano
Giudecca – Venezia
Fermata ACTV Palanca
Per partecipare è necessario mandare una mail di adesione a: info@arteterapiavenezia.com
Contatti:
cell. 3491479452
email: info@arteterapiavenezia.com
www.arteterapiavenezia.com
FB: @arteterapiavenezia
Conduce:
ArteTerapia Venezia – Valentina Recchia
Master in ArtiTerapie Integrate presso la Scuola Artedo di Padova, Protocollo Discentes per le ArtiTerapie in Italia;
Diplomanda al Triennio di Specializzazione e Formazione in ArtiTerapie Plastico-Pittoriche.
Tecnico per la Formazione Docenti con il Metodo Autobiografico Creativo con la Tecnica della Fiabazione di Artedo – Ente accreditato al MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale 90/2003 (Decreto n. AOODPIT.852 del 30/07/2015) e successivo adeguamento alla Direttiva 170/2016.
Attrice diplomata alla Scuola Triennale di Formazione per l’Attore del Teatro a l’Avogaria di Venezia.
Durante la sua formazione, e tutt’ora, porta avanti una personale ricerca sull’espressività non verbale, mescolando e attingendo da vari apporti quali teatro, danza, voce, bioenergetica e arti plastico-pittoriche.
Conduce e organizza Corsi e attività per adulti e bambini per Associazioni e Istituti Scolastici delle Province di Venezia, Belluno e Treviso.