Ri-crearsi: Laboratorio trasformativo con l’Argilla
L’argilla è stata uno dei primi materiali utilizzati dall’uomo per la creazione di oggetti di uso comune e di manufatti artistici.
Ha dentro di sè l’energia creatrice della terra combinata all’energia trasformativa dell’acqua, e questo la rende uno dei materiale più rappresentativi del potere femminile.
Il suo utilizzo smuove canali e sensazioni che ci riconnettono con il nostro sé interiore più antico ed arcaico. Ma non solo.
I volumi diventano metafora degli spazi interiori, in un gioco di vuoto e pieno.
Il laboratorio che si propone, dopo una breve meditazione per collegarci con l’energia della terra, andrà al di là della semplice manipolazione del materiale.
Tramite la creatività e, attraverso l’apporto dell’Altro fuori da me che si fa da tramite/Specchio, si attuerà un processo di trasformazione e di integrazione del nostro inconscio.
Il materiale sarà a cura del conduttore
Si richiede di portare un foulard e un tappetino (o coperta) per poter lavorare a terra comodamente
Durata: due ore
Costo per Partecipante: 25€
Contatti e iscrizioni entro il 25 gennaio:
cell. 3491479452
email: info@arteterapiavenezia.com
www.arteterapiavenezia.com
Fb:@arteterapiavenezia
Conduce:
ArteTerapia Venezia – Valentina Recchia
Master in ArtiTerapie Integrate presso la Scuola Artedo di Padova, Protocollo Discentes per le ArtiTerapie in Italia;
Diplomanda al Triennio di Specializzazione e Formazione in ArtiTerapie Plastico-Pittoriche.
Tecnico per la Formazione Docenti con il Metodo Autobiografico Creativo con la Tecnica della Fiabazione di Artedo – Ente accreditato al MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale 90/2003 (Decreto n. AOODPIT.852 del 30/07/2015) e successivo adeguamento alla Direttiva 170/2016.
Attrice diplomata alla Scuola Triennale di Formazione per l’Attore del Teatro a l’Avogaria di Venezia.
Durante la sua formazione, e tutt’ora, porta avanti una personale ricerca sull’espressività non verbale, mescolando e attingendo da vari apporti quali teatro, danza, voce, bioenergetica e arti plastico-pittoriche.
Conduce e organizza Corsi e attività per adulti e bambini per Associazioni e Istituti Scolastici delle Province di Venezia, Belluno e Treviso.